Pedane vibranti, le peculiarità dei migliori top di gamma
Se avete la fissa per la forma fisica ma siete pigri e non vi va di abbonarvi in palestra o di bruciare chilometri a piedi per una sana attività di footing, allora potete provare con l’aiuto della pedana vibrante. Grazie a questo strumento si è riscoperto il piacere di tenersi in forma senza uscire di casa, oltretutto la pedana è un valido dispositivo a integrazione degli allenamenti sportivi. Quante e quali pedane vibranti offre il mercato? Ecco un piccolo antipasto, rimandandovi per altri lauti ‘assaggi’ alla consultazione del portale specializzato www.guidapedanavibrante.it. Prima di snocciolare qualche proposta, va premesso che le pedane vibranti non fanno miracoli, ma possono contribuire all’ottenimento di risultati significativi soprattutto se usate in partnership con altri metodi, tipo diete o allenamenti.
La costanza, poi, è il fattore base per poter raggiungere traguardi tangibili. In media chi usa la pedana per ottenere un incremento della propria massa muscolare dovrà dedicargli almeno un quarto d’ora per cinque volte a settimana. Chi, invece, desidera ‘scolpire’ la parte superiore del proprio fisico avrà bisogno dell’ausilio delle cinghie, un accessorio che viaggia a braccetto con la pedana. Infine, per rendere più tonici gli addominali si dovrà dedicare qualche minuto al giorno ai muscoli interessati dal trattamento per almeno 5 giorni su 7. Fra le ultime novità approdate sul mercato spiccano le Bluefin Fitness, silenziose e a 180 gradi di velocità, super accessoriate ed equipaggiate di casse integrate e scalette di cicli di allenamento già pianificate, che agevolano il lavoro dell’utilizzatore sgravandolo da tutte le fatiche.
Utilizzando costantemente queste pedane si avranno benefici empiricamente accertati, come calo ponderale, rassodamento muscolare e riduzione della ‘buccia d’arancia’. Un’altra pedana che promette risultati e li mantiene arriva dal marchio Fitodo e ha la proprietà di contribuire al rilassamento muscolare e alla stimolazione della circolazione sanguigna. Mettici pure la bravura nel bruciare qualche caloria di troppo e il gioco è fatto. Il tutto grazie a una dinamica potente e alla presenza di velocità regolabili a 99 gradi di vibrazione. Oggi le moderne pedane vibranti sono dei piccoli capolavori tecnologici, ma le parole stanno a zero, potete rendervene conto meglio soltanto provandole.